Diceva il grande critico Francesco De Sanctis: "Leopardi produce l'effetto contrario a quello che si propone. Non crede al progresso, e te lo fa desiderare; non crede alla libertà, e te la fa amare. Chiama illusioni l'amore, la gloria, la virtù, e te ne accende in petto un desiderio inesausto." Se è lecito comparare le cose piccole alle grandi, queste pagine di Thellung, lo studio della morte accurato e appassionato, delicato e ardito, meticoloso e alto, producono lo stesso effetto. Non incutono timore sull'ultimo giorno, ma amore per la vita, non lasciano affranti per i giorni che se ne vanno, ma riempiono gli attimi quotidiani di colori e luci, di carne e sangue, di parole e respiri. Cosicché non rimane che farci un pensiero: leggero, sottile e profondo insieme. E riprendere a vivere alzando di nuovo gli occhi dopo ogni pausa.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Sto studiando per imparare a morire
Sto studiando per imparare a morire
| Titolo | Sto studiando per imparare a morire |
| Autore | Antonio Thellung |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | I saggisti |
| Editore | Altrimedia |
| Formato |
|
| Pagine | 240 |
| Pubblicazione | 04/2014 |
| ISBN | 9788896171806 |
€18,00
Libri dello stesso autore
Una saldissima fede incerta. Che cosa si può credere oggi?
Antonio Thellung
Paoline Editoriale Libri
€16,00

