Giacomo Della Chiesa, nato a Genova il 21 novembre 1854 e morto a Roma il 22 gennaio 1922. È stato Arcivescovo di Bologna e cardinale. Salì al soglio pontificio nel 1914. Dovette guidare la chiesa nell'epoca travagliata e critica del primo conflitto mondiale. Nel novembre 1914 si pronunciò nell'enciclica Ad Beatissimi contro la guerra. Grande scalpore ed aspre polemiche suscitò la definizione da lui data agli eventi di "inutile strage".
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Bendetto XV e l'«inutile strage»
Bendetto XV e l'«inutile strage»
Titolo | Bendetto XV e l'«inutile strage» |
Autore | Antonio Toma |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Varia |
Editore | Lupo |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 12/2007 |
ISBN | 9788887557992 |
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90