Rivoluzionari e ribelli. Nel corso del XIX secolo nell’Italia risorgimentale e post-unitaria si venne affermando una letteratura d’ispirazione politica che influenzò notevolmente il dibattito pubblico e definì i contorni di una nuova civiltà letteraria e delle sue tendenze ideologiche. I contributi qui proposti intendono tracciare una genealogia e fare un bilancio storico-critico di quella contraddittoria e tormentata stagione della società italiana attraverso la ricostruzione dei profili dei protagonisti e l’analisi delle loro opere nel quadro di un rinnovato e più approfondito confronto tra nuove élite e ancien régime, tra rivoluzione e potere, tra bisogno di italianità e retriva conservazione dei modesti miti della piccola patria. La dimensione politica è la chiave di volta della fisionomia culturale dell’Ottocento fra vecchia e nuova Italia e, quindi, della galleria di ritratti qui presentati: una vasta rassegna di rivoluzionari e ribelli più o meno noti, ma tutti rilevanti nel definire la vastità e la varietà dell’orizzonte intellettuale e civile nazionale nelle varie fasi del secolo, e nel dar conto del suo stesso linguaggio.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Rivoluzionari e ribelli. Gli scrittori politici dell’Ottocento tra vecchia e nuova Italia
Rivoluzionari e ribelli. Gli scrittori politici dell’Ottocento tra vecchia e nuova Italia
Titolo | Rivoluzionari e ribelli. Gli scrittori politici dell’Ottocento tra vecchia e nuova Italia |
Autori | Antonio Toni Iermano, Michelangelo Fino, Giovanna Panzini |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | libreriauniversitaria.it |
Formato |
![]() |
Pagine | 330 |
Pubblicazione | 03/2025 |
ISBN | 9788833597737 |
€19,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L’italiano e il carattere della nazione. Indagini critiche e percorsi letterari tra culto della tradizione e modernità
Antonio Toni Iermano, Michelangelo Fino, Giovanna Panzini
libreriauniversitaria.it
€17,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00