L'opera si divide in due parti: Novelle del quotidiano e Favole per ogni età. Le trentatré novelle si riferiscono alla realtà "quotidiana", nelle sue diverse problematiche, attraverso la narrazione della vita di un personaggio, uomo o donna, alle prese con le difficoltà, gli imprevisti e i rischi del tempo presente. È sempre evidente il contesto sociale nel quale le storie sono inserite, nella connessione tra scelte personali e responsabilità comuni, in funzione di un mondo rigenerato dalle idealità, nel riscatto da ogni forma di prevaricazione e di ingiustizia. I protagonisti delle sedici favole sono in prevalenza animali umanizzati, i cui comportamenti sembrano riportare a una vita primitiva, essenziale e innocente, libera da deviazioni e mistificazioni; ma non mancano esseri umani, che vivono a loro agio nel mondo animale mostrando sorprendenti affinità. Tali racconti, dedicati all'età evolutiva, costituiscono una fonte di utili riflessioni anche per gli adulti.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Racconti in breve
Racconti in breve
Titolo | Racconti in breve |
Autore | Antonio Venditti |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Filamenti, 43 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 308 |
Pubblicazione | 12/2018 |
ISBN | 9788825520071 |
€16,00
0 copie in libreria