Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Luigi Viola. Un archeologo nella Taranto postunitaria

Luigi Viola. Un archeologo nella Taranto postunitaria
Titolo Luigi Viola. Un archeologo nella Taranto postunitaria
Autore
Prefazione
Argomento Scienze umane Archeologia
Editore Scorpione
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 108
Pubblicazione 09/2024
ISBN 9788880996033
 
18,00

 
0 copie in libreria
Il Volume del dott. Arcangelo Alessio, non trascurando nulla della complessa vicenda storica, archeologica, politica, della città di Taranto tra fine ‘800 e primo’900, propone, introdotto dall’articolata prefazione del prof. Francesco D’Andria, la “questione Taranto”, ovvero lo stato della ricerca archeologica negli anni suddetti, affrontando con rigore la storia personale e scientifica di Luigi Viola, appassionato e “discusso” protagonista dell’archeologia tarantina di quel periodo. Nonostante il contesto a dir poco difficile in cui si trovava ad operare e le ostilità, a volte preconcette, da parte del Ministero e di tanti esponenti del mondo scientifico, Luigi Viola secondo il nostro autore, è indubbiamente il vero protagonista dell’inizio, pionieristico, drammatico e contraddittorio, della ricerca archeologica a Taranto, essa stessa città ricca di incertezze e povera di coraggiosi pionieri. La vicenda di Viola viene allora riconsiderata nel più ampio e complesso panorama dell’archeologia dell’epoca. Prefazione di Francesco D'Andria.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.