La venerazione della Madonna “che scioglie i nodi” ha origine da un dipinto votivo del ’700 conservato ad Augsburg in Germania. Il quadro rappresenta Maria Immacolata nell’atto di sbrogliare un lungo nastro aggrovigliato apparentemente inestricabile; il nastro mirabilmente sciolto e senza nodi è poi presentato da un angelo ai fedeli osservatori. L’ex voto testimonia la risoluzione felice di una disperata situazione coniugale e il ritorno dell’armonia famigliare, grazie all’intercessione amorevole ed efficace della Vergine Maria.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La Madonna che scioglie i nodi
La Madonna che scioglie i nodi
Titolo | La Madonna che scioglie i nodi |
Autore | Arcangelo Campagna |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Blu. Messaggeri d'amore, 709 |
Editore | Velar |
Formato |
![]() |
Pagine | 48 |
Pubblicazione | 01/2022 |
ISBN | 9788866718833 |
Libri dello stesso autore
Una vita avventurosa. Don Luigi Orione-An adventurous life-Una vida aventurera
Arcangelo Campagna
Velar
€8,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00