La voce narrante di una mente angelica viaggia nell'ultimo mezzo secolo della storia d'Italia. Vola nei pensieri e nei sentimenti di Ludovico e Matteo, assimilabili inizialmente a un'isola e a un battello migrante. Sono loro i coprotagonisti di un gruppo di 15 amici fuori dal comune che, affrontando diversamente un vuoto culturale e politico, intercettano la bellezza dei fenomeni della vita. Seppure emarginata in molte città italiane dalla Sicilia al Veneto, la vita è talvolta costretta alle misteriose clandestinità che la rendono vincente sulle "Zone grigie", liquide e omologanti, dell'umanità. Soprattutto nel Sud in lotta contro l'"economicismo" dei sistemi corrotti del potere. Ma i nostri non si arrendono. Vogliono vedere le "cose" più importanti anche nelle vite degli altri. Negli amori, nella politica, nella cultura e nelle arti riscoprono la grande risorsa del "vuoto rigenerativo" dell'architettura. Fino a riconquistare progressivamente una ricchezza invisibile come le "stelle di giorno". Presente in una biodiversità di case, città e paesaggi. Meritandosi un prezioso e inatteso dono finale.
- Home
- Spazio narrativa
- Stelle di giorno
Stelle di giorno
Titolo | Stelle di giorno |
Autore | Armando Sichenze |
Collana | Spazio narrativa |
Editore | Spazio Cultura |
Formato |
![]() |
Pagine | 512 |
Pubblicazione | 02/2018 |
ISBN | 9788899572266 |
Libri dello stesso autore
Favara. Storia di una rigenerazione possibile. Ediz. italiana e inglese
Angelo Pitrone, Armando Sichenze, Salvatore Ferlita, Giuseppe Maurizio Piscopo, Andrea Bartoli
Spazio Cultura
€48,00
Il limite e la città. La qualità del minimum urbano sul limite dell'edificio dalla Grecia antica al tempo della metropoli
Armando Sichenze
Franco Angeli
€43,50
La casa nell'esperienza dell'architettura contemporanea
Alberto Samonà, Armando Sichenze, Manuela Canestrari
Officina