Chi, come, perché, con quale pretesto, con quale procedura, con quali azioni, con quale formula, ha invaso case, istituzioni, imprese, famiglie, fondazioni, associazioni, centri scientifici, artistici, culturali, massacrando, distruggendo, rovinando, incenerendo, praticando ogni sorta di atrocità oltre ogni strazio, diffondendo ovunque odore di morte, ottenebrando ogni cosa? In nome di che cosa? Qui sono l’analisi, la logica, la struttura di ciò che ha preso l’apparenza di un processo e di una sentenza, ma anche la particolarità, la memoria, la scrittura di ciò che non soggiace all’idea di padronanza e che si rivolge al valore intellettuale, alla qualità.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- In nome del nulla. L'accusa di blasfemia
In nome del nulla. L'accusa di blasfemia
Titolo | In nome del nulla. L'accusa di blasfemia |
Autore | Armando Verdiglione |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Editore | Spirali |
Formato |
![]() |
Pagine | 248 |
Pubblicazione | 12/2017 |
ISBN | 9788885806023 |
€20,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00
Nel gioco di un'incerta reciprocità: Gregory Bateson e la teoria del «doppio legame»
Giovanni Giletta
Edizioni del Faro
€13,00