Nell'immaginario collettivo la famiglia, in particolare la figura della madre, assurge a rifugio supremo ma, come le cronache ci mostrano, la sua figura può essere fonte di traumi profondissimi nei confronti della propria prole. Cosa può accadere nella mente di un figlio la cui mamma minaccia di uccidersi a causa della sua identità omosessuale? L’autore, allora quindicenne, abiurò alla sua natura per paura che la madre mettesse in atto il proprio intento, con tutte le conseguenze del caso. La tredicesima opera dell’autore è un diario intriso di concetti spirituali e psicologici, ma anche un viaggio irriverente nei reami di Eros e Psiche. Raccontandosi in quanto figlio, l’autore ci accompagna negli anfratti più scomodi della sua infanzia, attraverso l’analisi cruda eppur scevra di giudizi dei segreti di famiglia, aspetti di cui preferì tacere finché i propri genitori erano in vita. L’opera racconta lo strazio seguito alla morte della madre, con cui l’autore viveva un lacerante e simbiotico rapporto, illustrando altresì cosa significa sentirsi rifiutati da chi ci ha dato la vita e mostrando al contempo la possibilità di reinventarsi l’esistenza per approdare a un radioso futuro.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il mare impervio dell'esistenza
Il mare impervio dell'esistenza
Titolo | Il mare impervio dell'esistenza |
Autore | Armando Zoff |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Alto Voltaggio |
Formato |
![]() |
Pagine | 276 |
Pubblicazione | 03/2025 |
ISBN | 9788832216608 |
€19,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Chattando l'anima #L'uscita dal mondo. Sessualità, manipolazione e spiritualità nell’era dei social
Armando Zoff, Flavia Dipietro
Alto Voltaggio
€22,00
€29,00
€23,00
€19,00
€19,00