La poesia di Magrelli è pensante, non tuttavia perché ermeneutica: quanto per uno straordinario sottile prammatismo di fondo che permette a ogni immagine, come a qualsiasi sonorità, di trasformarsi in una potente architettura del senso. Il lavoro critico che ne deriva è la simmetrica costruzione di una macchina esegetica.
Polittico del «Sangue amaro». Lettura della poesia di Valerio Magrelli
Titolo | Polittico del «Sangue amaro». Lettura della poesia di Valerio Magrelli |
Autore | Arnaldo Colasanti |
Collana | Elements, 14 |
Editore | Quodlibet |
Formato |
![]() |
Pagine | 142 |
Pubblicazione | 10/2018 |
ISBN | 9788822901804 |
€12,00
Libri dello stesso autore
Le petit prince-Il piccolo principe. Con testo italiano a fronte e note linguistiche
Antoine de Saint-Exupéry
Demetra
€8,90