Tra il V e il XII secolo, i cazari – popolazione turca seminomade originaria delle steppe dell’Asia centrale in cui sarebbero poi confluiti elementi slavi, iranici e dei goti di Crimea – hanno dominato un ampio territorio compreso tra il Mar Nero e il Mar Caspio, dando origine a una civiltà fiorente e a un regno prospero. Elemento determinante nella storia dei cazari è stata la conversione intorno all’VIII secolo dallo sciamanesimo alla religione ebraica. Ne La tredicesima tribù, Arthur Koestler ripercorre con rigore storiografico le vicende di questo popolo.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- La tredicesima tribù. L'Impero dei cazari e la sua eredità
La tredicesima tribù. L'Impero dei cazari e la sua eredità
Titolo | La tredicesima tribù. L'Impero dei cazari e la sua eredità |
Autore | Arthur Koestler |
Traduttore | Matilde Segre Ottino |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Ghibli |
Formato |
![]() |
Pagine | 304 |
Pubblicazione | 01/2024 |
ISBN | 9788868013233 |
€24,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La tredicesima tribù. Storia dei cazari, dal Medioevo all'Olocausto ebraico
Arthur Koestler
UTET Università
€16,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00