Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sulle monete delle provincie meridionali d'Italia dal XII al XV secolo

Sulle monete delle provincie meridionali d'Italia dal XII al XV secolo
Titolo Sulle monete delle provincie meridionali d'Italia dal XII al XV secolo
Autore
Curatore
Editore Biblionumis
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 292
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788899512002
 
68,00

 
0 copie in libreria
Dopo un secolo dalla sua realizzazione viene data alle stampe un'opera ad oggi rimasta inedita e fondamentale per gli studi numismatici: "Sulle monete delle provincie meridionali d'Italia dal XII al XV secolo" di Arthur Sambon. L'opera prende in esame le monete indicate nel titolo: si apre con l'analisi delle monete di Ruggero II (1130) e termina per la sezione continentale con le monete del duca Giovanni d'Angiò battute a nome del padre Renato, che rivendicava il trono di Napoli (1459-1464), e per la parte che fa riferimento alla Sicilia con le emissioni a nome di Ferdinando I il Cattolico (1412-1416). L'opera del Sambon, nonostante il Suo carattere inedito, è diventata un testo fondamentale per gli studiosi tanto da essere altamente considerata nei più importanti volumi scientifici, editi negli ultimi decenni. L'interesse dell'opera si deve altresì alle attente analisi critiche delle monete effettuate dall'autore alla luce di una miriade di documenti ora non più esistenti, perché andati distrutti durante la Seconda guerra mondiale. La pubblicazione è realizzata sotto l'egida della Accademia Italiana di Studi Numismatici.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.