Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Lombardi

I favolosi anni '60 e '70 a Milano

I favolosi anni '60 e '70 a Milano

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2022

pagine: 160

Catalogo della mostra aperta a Roma presso l'Auditorium della Conciliazione dal 27 settembre al 20 novembre 2022 Questo catalogo ripercorre la mostra, evidentemente non esaustiva, ma che in ogni caso restituisce appieno il senso delle sperimentazioni e dell'innovazione di cui gli artisti attivi in quegli anni sulla piazza milanese si fecero portatori: essi, infatti, hanno rappresentato una svolta culturale non soltanto italiana e segnato indelebilmente un'epoca, rispetto alla quale ancora oggi non ne sovviene un'altra che possa reggere il confronto. Opere di: Adami, Agnetti, Alviani, Aricò, Arman, Baj, Bonalumi, Castellani, Crippa, Dangelo, Del Pezzo, Di Bello, Dova, Fontana, Manzoni, Nespolo, Plessi, Rotella, Sarri, Scanavino, Scheggi, Spoerri, Tadini, Zaza.
28,00

Francesco Amico. Viaggio in Sicilia. Catalogo della mostra (Palermo, 8-30 marzo 2019)

Francesco Amico. Viaggio in Sicilia. Catalogo della mostra (Palermo, 8-30 marzo 2019)

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2019

pagine: 48

"Negli dipinti e nei pastelli dell'artista si ritrovano vividi e fedeli i luoghi e le suggestioni della sua infanzia e giovinezza, le atmosfere dei vicoli, dei paesaggi, delle rovine della Sicilia e gli echi di antichi miti e leggende, il tutto interpretato da Amico attraverso il tratto sicuro, l'essenzialità delle forme e le tinte delicate, in un affascinante e personalissimo connubio tra ispirazione classica e contaminazioni di matrice metafisica (è evidente infatti una certa somiglianza ai paesaggi di De Chirico), che conferiscono alle tele un'aura senza tempo, un'atmosfera assorta ai limiti del sogno." (Dalla prefazione di Emmanuele F. M. Emanuele)
15,00

Giuseppe Barilaro. La memoria del rosso. Catalogo della mostra (Roma, 4-17 novembre 2017)

Giuseppe Barilaro. La memoria del rosso. Catalogo della mostra (Roma, 4-17 novembre 2017)

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2017

pagine: 45

"Una pittura dove la materia si apre, si amplifica e si lacera, una tessitura cromatica che unisce eleganza e violenza, un impeto costruttivo dove la memoria delle immagini viene sommersa da un impetuoso flusso di colore: l'opera di Giuseppe Barilaro sintetizza esperienze e suggestioni differenti, tra astrazione, frammenti icnonici e gestualità per dare vita a un efficace metodo costruttivo."
15,00

Mortality Vitali. Catalogo della mostra (Milano, 5 luglio-24 settembre 2017). Ediz. italiana e ingelse

Mortality Vitali. Catalogo della mostra (Milano, 5 luglio-24 settembre 2017). Ediz. italiana e ingelse

Peter Greenaway

Libro: Copertina morbida

editore: Cinquesensi

anno edizione: 2017

pagine: 92

Dopo anni di silenzio quasi virtuale e probabilmente volontario, il che costituisce un appassionante enigma in un mondo dove tutti sembrano lottare per avere attenzione, Giancarlo Vitali stava per essere celebrato a Milano. Una parte dell'omaggio doveva essere allestito nella Casa del Manzoni. Ci sono molte connessioni fra Giancarlo Vitali e Alessandro Manzoni e questa sezione di mostra evitava il rischio del feticcio contemporaneo di cubi asettici dalle pareti bianche e sperava di creare una relazione fra il contenuto pittorico di Vitali e il vocabolario della sua vita. Abbiamo pertanto proposto, negli spazi che ci sono stati concessi, oggetti divisi in tre categorie - per prima la storia naturale che si può scoprire intorno al Lago di Como, poi il calore domestico e familiare reso soprattutto dal modo in cui vestivamo negli ultimi anni del ventesimo secolo, e infine l'ambiente di un modesto ospedale dove Giancarlo Vitali si è recentemente ritrovato a confrontarsi con la propria mortalità. Sebbene ciò non significhi che questo confronto non ci fosse già stato. I quadri non appartengono a un altro mondo, sono di questo mondo. E dovremmo esserne felici. Sono tutte prove che ci aiutano a guardare e a vedere. E a vivere.
25,00

Nicola Samorì, Marco Stefanucci. Nella pelle della pittura

Nicola Samorì, Marco Stefanucci. Nella pelle della pittura

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2016

pagine: 48

"Dopo sedici anni è con vero piacere che riproponiamo in Galleria una mostra di Nicola Samorì, insieme a Marco Stefanucci, artista con cui collaboriamo da diversi anni. Quando nel lontano 1999 mi fu proposta una Mostra Personale del giovane Nicola Samorì rimasi particolarmente colpito soprattutto dal suo modo di intendere l'arte, come continua citazione alla storia dell'arte. E quando alcuni anni orsono conoscemmo il lavoro di Marco Stefanucci abbiamo rivissuto quelle stesse sensazioni caratterizzate da una personalità forte e altamente poetica. Il loro è un modo di intendere la pittura come riscoperta e continuità con la storia dell'arte in tutte le sue sfaccettature." (Enrico Lombardi)
15,00

SmALLhome. Abitare nelle famiglie a geometria variabile

SmALLhome. Abitare nelle famiglie a geometria variabile

Libro: Copertina morbida

editore: Cinquesensi

anno edizione: 2016

pagine: 192

Antologia di racconti e testimonianze su difficoltà e opportunità legate a nuove soluzioni abitative, scelte o subite, scritte da persone più o meno note dai 5 agli 80 anni. 34+1 racconti di Lilli Bacci, Pierluigi Bacci, Claudio Barbagallo - Barbecoq, Gisella Bassanini, Ingrid Bianchetti, Luca Cambi, Vincenzo Campisi, Marina Citterio, Lisa Corsi, Marianna Corte, Carlotta Dazzi, Johnny Dell'Orto, Max Di Nicolantonio, Viola Duini, Nora Esse, Alessandra Giordano, Diego Grandi, Margherita Loy, Eva Mangialajo Rantzer, Donatella Masiero, Eleonora Mazzola, Daniela Mosca, Alba Mottura, Silvia Piardi, Nino Piccolo, Leontine Regine, Massimo Renna, Stefano Scarano, Elisabetta Schiavone, Eleonora Simula, Maurizio Splendore, Giorgio Tartaro, Cristina Taverna, Diakite Ti L'antologia è curata da Raethia Corsini e Laura Lombardi. Prefazione di Cini Boeri.
10,00

Francesco della Martora: un economista nella Capitanata del XIX secolo

Francesco della Martora: un economista nella Capitanata del XIX secolo

Libro: Copertina morbida

editore: Biblionumis

anno edizione: 2016

pagine: 84

Francesco della Martora (1809-1884) fu un concreto protagonista dello sviluppo economico, morale e civile del regno delle Due Sicilie, tuttavia la sua figura fino ad oggi è stata nota solo ad una ristretta cerchia di eruditi locali. Economista dalla cultura eclettica, con la sua poliedrica attività ebbe un ruolo rilevante nel sostegno ed espansione dell'industria, dell'agricoltura e del commercio di Capitanata e delle zone limitrofe, al punto che le sue idee e il suo operato furono universalmente riconosciuti e apprezzati. L'analisi della figura di Francesco della Martora viene in questo volume affidata a due elaborati. Il primo, del dottor A. Taronna, è stato preparato come tesi di laurea per l'anno accademico 1931-32. Lo scritto presenta la vita e l'operato dell'economista di Capitanata. La diffusione di tale documento arricchisce di una tessera il mosaico delle biografie edite degli uomini illustri del regno delle Due Sicilie. Il secondo lavoro inserito nel presente volume è l'Elogio funebre del cavaliere Francesco della Martora, elaborato da E. Barone nel 1884. Il testo è realizzato sotto l'egida della Accademia Italiana di Studi Numismatici.
24,00

Sulle monete delle provincie meridionali d'Italia dal XII al XV secolo

Sulle monete delle provincie meridionali d'Italia dal XII al XV secolo

Arthur Sambon

Libro: Copertina rigida

editore: Biblionumis

anno edizione: 2015

pagine: 292

Dopo un secolo dalla sua realizzazione viene data alle stampe un'opera ad oggi rimasta inedita e fondamentale per gli studi numismatici: "Sulle monete delle provincie meridionali d'Italia dal XII al XV secolo" di Arthur Sambon. L'opera prende in esame le monete indicate nel titolo: si apre con l'analisi delle monete di Ruggero II (1130) e termina per la sezione continentale con le monete del duca Giovanni d'Angiò battute a nome del padre Renato, che rivendicava il trono di Napoli (1459-1464), e per la parte che fa riferimento alla Sicilia con le emissioni a nome di Ferdinando I il Cattolico (1412-1416). L'opera del Sambon, nonostante il Suo carattere inedito, è diventata un testo fondamentale per gli studiosi tanto da essere altamente considerata nei più importanti volumi scientifici, editi negli ultimi decenni. L'interesse dell'opera si deve altresì alle attente analisi critiche delle monete effettuate dall'autore alla luce di una miriade di documenti ora non più esistenti, perché andati distrutti durante la Seconda guerra mondiale. La pubblicazione è realizzata sotto l'egida della Accademia Italiana di Studi Numismatici.
68,00

Alfonso Cuaron. Cinema in assenza di gravità

Alfonso Cuaron. Cinema in assenza di gravità

Simone Santi Amantini

Libro: Copertina morbida

editore: Whiterose Pictures

anno edizione: 2015

pagine: 143

16,50

«Acqua miti e rovine». Luciano Sciommari

«Acqua miti e rovine». Luciano Sciommari

Libro: Libro rilegato

editore: Universitalia

anno edizione: 2013

pagine: 78

Le immagini, immobili, si distendono nella quiete del silenzio atemporale di repertiarcheologici, significativi del nostro retaggio; così Luciano Sciommari si cimenta con le atmosfere del passato, nelle quali l'oggetto dell'analisi acquisisce un'aria evanescente ma di grande intensità. Sono visioni decise, che tendono alla dissolvenza estrema mentre si appropriano della superficie e le imprimono il vigore di architetture dalla purezza geometrica e dalla severadignità classica, della quale l'artista con decisa gestualità ne vuole afferrare l'intima essenza per affrontare in rinnovato processo creativo le tracce di un passato del quale essere orgogliosi. I frammenti di "classicità", modelli espressivi ai quali fanno riferimento le sue opere, sono schegge di memoria che affiorano a livelli di coscienza e di subcoscienza. In un gioco di dinamiche conoscitive, l'artista sa collocarli in luoghi privi di riferimento e, perciò, assoluti ed in "tempi atemporali" dove la Storia può liberarsi dalle sue valenze di razionalità e diventa il portale di accesso ad un mondo parallelo, dal quale emergono come icone archetipiche.
15,00

Il silenzio della pianura

Il silenzio della pianura

Rudolfo Anaya

Libro: Libro in brossura

editore: Palomar

anno edizione: 2004

pagine: 190

Dieci racconti in cui emergono temi ancestrali rivisitati nel presente: l'incesto, la scoperta delle prime pulsioni sessuali negli adolescenti, il loro rifiuto delle norme imposte e l'adesione a un sincretismo religioso, il ruolo della creatività, la ricerca di empatia con la natura. In un continuo oscillare tra narrazione comica e tragica, realistica e mitica, in essi l'autore delinea la vita degli abitanti della sconfinata pianura del Nuovo Messico, coperta da un silenzio metafisico interrotto soltanto da raffiche di vento, che evoca il ricordo di culture autoctone oppresse dalla colonizzazione. In questo il Nuovo Messico diventa metafora dell'intera America.
12,00

Mini mappe. Italiano. Prove nazionali. Per la 5ª classe elementare

Mini mappe. Italiano. Prove nazionali. Per la 5ª classe elementare

L. Lombardi, Donatella Ostorero

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Carlo Signorelli Editore

anno edizione: 2010

6,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.