Antonio Migliaccio (1854-1945), originario di Giugliano e attivo a Qualiano, fu un sacerdote esemplare nella Chiesa di Aversa. Ordinato nel 1877, rinnovò la vita religiosa femminile nella Diocesi di Aversa e per oltre quarant'anni fu rettore del convitto dei chierici, formando generazioni di sacerdoti. Nel 1912 fondò un'opera caritativa per orfane e anziani, da cui nacque nel 1932 la congregazione delle Suore Discepole di Santa Teresa del Bambin Gesù. Morì nel 1945 e la sua vita unì fede, cultura e servizio verso i più deboli.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Chiesa e carisma nel Novecento. Il contributo del canonico Antonio Migliaccio alla vita religiosa femminile
Chiesa e carisma nel Novecento. Il contributo del canonico Antonio Migliaccio alla vita religiosa femminile
Titolo | Chiesa e carisma nel Novecento. Il contributo del canonico Antonio Migliaccio alla vita religiosa femminile |
Autori | Arturo Formola, Davide Sglavo |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Fuori collana |
Editore | La valle del tempo |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 08/2025 |
ISBN | 9791281993808 |
€12,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90