India, anni Sessanta: Ammu, figlia di un alto funzionario, lascia il marito, alcolizzato e violento, e torna a casa con i due figli, Estha e Rahel. Ma, secondo la tradizione indiana, una donna divorziata è priva di qualsiasi posizione sociale riconosciuta. A maggior ragione, se commette l'imperdonabile errore di innamorarsi di un paria, un «intoccabile»... Attraverso gli occhi dei due bambini, Il dio delle piccole cose ci racconta una grande storia d'amore; ci mostra un Paese diviso fra tradizione e modernità; ci fa entrare in un mondo fatto di piccoli eventi, di cose che sembrano di nessuna importanza, ma che sono cariche di un significato più profondo e universale.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il dio delle piccole cose
Il dio delle piccole cose
Titolo | Il dio delle piccole cose |
Autore | Arundhati Roy |
Traduttore | Chiara Gabutti |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Super TEA Plus |
Editore | TEA |
Formato |
![]() |
Pagine | 360 |
Pubblicazione | 11/2017 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788850248643 |
€10,00