Il compito del 7° convegno dell'AItLA svolto a Milano il 22-23 febbraio 2007 era di esplorare gli aspetti linguistici della comunicazione pubblica e funzionale allargando il campo di interessi non solo al campo del passato ma anche a quello del presente, proiettando gli esiti della ricerca verso possibili evoluzioni future. Il contesto pubblico-istituzionale permette alla linguistica di affiancare alla sua funzione di analisi la possibilità di orientare l'evoluzione della società proponendo nuove soluzioni nel raggiungimento degli obiettivi comuni.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- Aspetti linguistici della comunicazione pubblica e istituzionale. Atti del 7° Congresso dell'Associazione italiana di linguistica applicata (Milano, 2007)
Aspetti linguistici della comunicazione pubblica e istituzionale. Atti del 7° Congresso dell'Associazione italiana di linguistica applicata (Milano, 2007)
Titolo | Aspetti linguistici della comunicazione pubblica e istituzionale. Atti del 7° Congresso dell'Associazione italiana di linguistica applicata (Milano, 2007) |
Argomento | Lingua Linguistica |
Collana | Aitla - Atti |
Editore | Guerra Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 488 |
Pubblicazione | 04/2019 |
ISBN | 9788855700849 |
€26,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli
Andrea De Benedetti
Einaudi
€12,00
Vocabolario piemontese sacociàbil. Italiano-piemontese, piemontese-italiano
Camillo Brero, Michele Bonavero
Il Punto PiemonteinBancarella
€9,90
Dizionario del dialetto occitano della val Germanasca. Con glossario italiano-dialetto
Teofilo Pons, Arturo Genre
Edizioni dell'Orso
€31,00
Italiano Express. Esercizi e test di italiano per stranieri con soluzioni. Livelli A1-A2
Alessandra Latino, Marida Muscolino
Hoepli
€16,90