Da sempre il male è un problema che tormenta la mente e la coscienza dell'uomo; un enigma che accompagna in modo inquietante la nostra vita. Che cos'è il male? Perché esiste il male? Ha una causa? Il male come si rapporta al bene? Se esiste Dio, che è il Bene assoluto, come può esserci il male? Quale rapporto c'è tra il male e la divina provvidenza? Il male può avere un fine positivo? Il presente studio intende illustrare il pensiero filosofico-teologico di Tommaso d'Aquino, nella persuasione di trovare nelle sue sapienti risposte una qualche luce al mistero del male.
- Home
- Sacra doctrina
- Il mistero del male. Il male e la divina provvidenza in Tommaso d'Aquino
Il mistero del male. Il male e la divina provvidenza in Tommaso d'Aquino
Titolo | Il mistero del male. Il male e la divina provvidenza in Tommaso d'Aquino |
Autore | Attilio Carpin |
Collana | Sacra doctrina |
Editore | ESD-Edizioni Studio Domenicano |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 12/2009 |
ISBN | 9788870947472 |
€26,00
Libri dello stesso autore
€42,00
Indissolubilità del matrimonio. La tradizione della Chiesa antica
Attilio Carpin
ESD-Edizioni Studio Domenicano
€25,00
Donna e sacro ministero. La tradizione ecclesiale: anacronismo o fedeltà?
Attilio Carpin
ESD-Edizioni Studio Domenicano
€25,00
Battezzati nell'unica vera chiesa? Cipriano di Cartagine e la controversia battesimale
Attilio Carpin
ESD-Edizioni Studio Domenicano
€16,00
Cipriano di Cartagine. Il vescovo nella Chiesa. La Chiesa nel vescovo
Attilio Carpin
ESD-Edizioni Studio Domenicano
€20,00
La confessione tra il XII e il XIII secolo. Teologia e prassi nella legislazione canonica medievale
Attilio Carpin
ESD-Edizioni Studio Domenicano
€16,00
I sacramenti nelle «Costituzioni sinodali» di Richard «The Poor» (Riccardo «Il Povero») (1217)
Attilio Carpin
ESD-Edizioni Studio Domenicano
€16,00