La sequela di Cristo è il cammino della maturità cristiana che ciascun lettore del vangelo di Marco è chiamato a intraprendere con una decisione libera, responsabile e radicale. Questo lavoro, che analizza la sezione marciana «sulla strada» della croce (Mc 8,22-10,52), vuole essere un aiuto al lettore, disponibile a lasciarsi coinvolgere dalla strategie retoriche e narrative del testo, a comprendere il cammino inatteso del Figlio dell’uomo che muove «dalla morte alla vita»; ad accettarne le paradossali conseguenze per la propria esistenza e per la vita ecclesiale; a trovare nei personaggi del racconto (cieco di Betsaida, cieco Bartimeo) dei modelli che lo precedono e lo incoraggiano su questa strada.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Se qualcuno vuole seguirmi (Mc 8,22-10,52). il lettore e i paradossi della croce
Se qualcuno vuole seguirmi (Mc 8,22-10,52). il lettore e i paradossi della croce
| Titolo | Se qualcuno vuole seguirmi (Mc 8,22-10,52). il lettore e i paradossi della croce |
| Autore | Augusto Barbi |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Sophìa. Didachè. Percorsi |
| Editore | EMP - Edizioni Messaggero Padova |
| Formato |
|
| Pagine | 368 |
| Pubblicazione | 03/2017 |
| ISBN | 9788825043648 |
Libri dello stesso autore
La narrazione nella e della Bibbia. Studi interdisciplinari nella dimensione pragmatica del linguaggio biblico
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

