Le pagine di questo libro sono attraversate da due desideri. Da un lato quello di riflettere sull'incontro, ormai in atto da anni, tra i dinamismi della modernità liquida (ipermodernità, postmodernità ) e l'esperienza della Chiesa, in particolare nei suoi terminali più sensibili alla realtà, cioè le parrocchie, le comunità cristiane. Il secondo desiderio riguarda l'altro versante di tale incontro, cioè la comunità cristiana e la crisi della cosiddetta «civiltà parrocchiale», che la modernità liquida sta mettendo brutalmente in luce. I capitoli del libro si dispiegano, perciò, in un percorso lento che attraversa, di volta in volta, aspetti specifici, seguendo da un lato le tematiche affrontate da Bauman nel suo libro principale e collegandole, dall'altro, ad aspetti centrali nella vita della Chiesa.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La parrocchia alla prova della «modernità liquida»
La parrocchia alla prova della «modernità liquida»
| Titolo | La parrocchia alla prova della «modernità liquida» |
| Autore | Augusto Bonora |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Saggi, 1 |
| Editore | Ancora |
| Formato |
|
| Pagine | 232 |
| Pubblicazione | 10/2024 |
| ISBN | 9788851429126 |
Libri dello stesso autore
Chiesa tra le case. La parrocchia alla prova della grande città
Antonio Mastantuono, Giovanni Villata, Augusto Bonora, Salvatore Ferdinandi
EDB
€7,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

