L'epoca della secolarizzazione può essere considerata una delle indagini più lucide sul mondo contemporaneo e sul processo di secolarizzazione che lo contraddistingue. Particolarmente illuminanti sono le pagine sul '68 e sulla 'contestazione' e quelle che, attraverso il pensiero di alcuni filosofi del '900, ripropongono il concetto di 'tradizione'.
- Home
- L'epoca della secolarizzazione
L'epoca della secolarizzazione
Titolo | L'epoca della secolarizzazione |
Autore | Augusto Del Noce |
Editore | Aragno |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 07/2015 |
ISBN | 9788884197344 |
€20,00
Libri dello stesso autore
Il crogiuolo vivente. Ricognizioni per un'interpretazione alternativa della cultura a Torino
Aldo Rizza, Augusto Del Noce
Marcovalerio
€20,00
Caro collega ed amico. Lettere di Étienne Gilson ad Augusto del Noce (1964-1969)
Étienne Gilson, Augusto Del Noce
Cantagalli
€18,50
Rousseau. Il male, la religione, la politica. Con le ultime lezioni su Rosmini
Augusto Del Noce
La Scuola SEI
€14,50