Per gli stessi Romani Romolo fu un personaggio per lo meno ambiguo, accusato spesso dell'orrido crimine di fratricidio ma nello stesso tempo vero e proprio eroe civilizzatore. Il libro tratta della rappresentazione che i Romani hanno fornito della figura del loro fondatore: la sua nascita miracolosa insieme al fratello Remo; la fondazione della città; il suo regno congiunto con il sabino Tito Tazio; la sua opera di governo; le guerre. Fino alla morte di Romolo o, meglio, alla sua scomparsa perché asceso al cielo, secondo una tradizione, o perché, secondo un'altra, macabramente fatto a pezzi dai senatori una volta trasformatosi da buon re in tiranno.
- Home
- Quadrante Laterza
- Romolo il fondatore
Romolo il fondatore
Titolo | Romolo il fondatore |
Autore | Augusto Fraschetti |
Collana | Quadrante Laterza |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 194 |
Pubblicazione | 05/2002 |
ISBN | 9788842065432 |
€16,00
Libri dello stesso autore
€35,00
La commemorazione di Germanico nella documentazione epigrafica. Tabula hebana e tabula siarensis
L'Erma di Bretschneider
€173,00
Mondi del passato. Per il biennio degli Ist. Tecnici. Volume Vol. 2
Rinaldo Comba, Augusto Fraschetti, Mario Liverani
Loescher
€20,00
Storia di Roma. Dalle origini alla caduta dell'impero romano d'Occidente
Augusto Fraschetti
Edizioni del Prisma
€25,00