"Nell'arco di una vita, le emozioni che si provano sono infinite e mutevoli. A volte, se trovi chi sa ascoltare e capire, oltre ad aiutarti profondamente, ti fa rivivere quello che credevi sepolto per sempre". Nelle parole di Aure Marra Majandi è espresso tutto il significato di questo romanzo. La protagonista, Angela, conduce una vita silenziosa. Il suo unico legame è con la montagna, la sua unica compagnia la pittura. Nelle passeggiate tra i boschi si abbandona alla meditazione, lasciando lievitare il suo spirito oltre le cime degli alberi fino a perdere contatto con la materialità delle cose. In questo mondo magico, fa la comparsa Mirko, un uomo di città che, improvvisamente, scuoterà il suo animo e le permetterà di vivere un sogno a occhi aperti. Sara, l'inconsapevole testimone dell'ultimo incontro tra i due innamorati, ripercorre i ricordi di Angela, anche quelli più mesti e indicibili: i ricordi di una vita mai del tutto vissuta fino in fondo.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Torna dove si accende il sole
Torna dove si accende il sole
| Titolo | Torna dove si accende il sole |
| Autore | Aure Marra Majandi |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Rosso ciliegia |
| Editore | Curcio |
| Formato |
|
| Pagine | 159 |
| Pubblicazione | 11/2011 |
| ISBN | 9788897508175 |
€14,90

