"Uomini che avevano già sostenuto altre battaglie, vecchi alpini dalla corteccia dura e dal cuore generoso. Andavano su a combattere, a duemila metri, con una coperta rattoppata, un pezzo di pane e di formaggio in tasca e una mitragliatrice. Così veramente, io pensavo, il popolo fa le sue guerre, lasciando tridenti ed aratri senza alcuna superiore imposizione, quando si sente in se stesso gli ideali che gli danno la volontà e la forza di combattere. Per questa forza e in nome di questi ideali i valligiani nostri ci hanno lasciato esempi che ci commuoveranno sempre, si sono conquistati il diritto di essere ricordati fra i migliori combattenti della guerra di liberazione. Forse in un lontano domani, qualche altro troverà in un vecchio municipio alpestre la copia di qualche editto di un CLN o un giornaletto partigiano. Ma per colui che lo avrà tra le mani non dovrà esso costituire una sorpresa od oggetto di meraviglia, no, perché questi fatti, queste pagine, di gloria e di sofferenza, di libertà e di eroismo, finché ci saranno esseri che avranno l'orgoglio di essere detti uomini, non dovranno essere dimenticate mai più."
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Ordine di insurrezione. Aldo dice 26x1. La liberazione compie 70 anni
Ordine di insurrezione. Aldo dice 26x1. La liberazione compie 70 anni
Titolo | Ordine di insurrezione. Aldo dice 26x1. La liberazione compie 70 anni |
Autore | Aurelio Verra |
Curatore | M. Verra |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Il porto, 50 |
Editore | Nerosubianco |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 10/2015 |
ISBN | 9788898007394 |
Libri dello stesso autore
L'ottavo assedio. Scritti di Aurelio Verra in «giustizia e libertà». Cuneo 1945-1946
Aurelio Verra
Nerosubianco
€15,00
L'odio distrugge soltanto le pietre. Vita e lotta partigiana nelle vallate cuneesi 1943-1945
Aurelio Verra
Nerosubianco
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90