In questa escursione letteraria, tra le piazze gremite, vie e vicoli parlanti, scale chiassose e voci di dentro, impariamo a conoscere meglio le fonti vive dei quattro scrittori, ognuno dei quali presenta la sua Napoli, i suoi eroi ed antieroi, le sue fughe verso la nostalgia, il suo smodato desiderio di ritrovare, attraverso la narrativa del sentimento, l'odore e la bellezza dei giorni perduti. Un viaggio, quindi, che tra neorealismo e realismo magico, è fondato sulla ricerca di luoghi letterari.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Napoli. Luoghi letterari. Speranzella, Scala a San Potito, Via Gemito, Montedidio
Napoli. Luoghi letterari. Speranzella, Scala a San Potito, Via Gemito, Montedidio
Titolo | Napoli. Luoghi letterari. Speranzella, Scala a San Potito, Via Gemito, Montedidio |
Autori | Aurora Cacòpardo, Francesco D'Episcopo |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | I dardi |
Editore | Iuppiter |
Formato |
![]() |
Pagine | 72 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788895997209 |
€10,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00