Generalmente considerate per il palio cui danno vita, le contrade di Siena sono qui trattate come esperienza associativa urbana a base territoriale, attraverso lo studio del loro ricco e finora inesplorato patrimonio archivistico. Mentre strutture associative di altre città scompaiono nel tempo, le contrade senesi non conoscono interruzioni sino ai nostri giorni: una lunga durata interpretata nel volume da molteplici prospettive, lungo un arco cronologico che dal Cinquecento si snoda fino ai nostri giorni.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Siena. Il popolo e le contrade (XVI-XX secolo)
Siena. Il popolo e le contrade (XVI-XX secolo)
Titolo | Siena. Il popolo e le contrade (XVI-XX secolo) |
Autore | Aurora Savelli |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Biblioteca storica toscana. serie I, 56 |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | 534 |
Pubblicazione | 05/2008 |
ISBN | 9788822257925 |
€67,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La stoffa del Drago. Storia, iconografia e stili delle monture della Contrada nel corso dei secoli
Walter Benocci, Giovanni Molteni, Aurora Savelli
Ci.Vin.
€15,00
Sodalizi. Forme dell’associazionismo urbano a Siena tra Otto e Novecento
Aurora Savelli
Pacini Editore
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00