«L’uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire» (Albert Einstein). E la scienza, a più riprese, si è appassionata nello studio dell’Uomo della Sindone. Ha aperto una porta per indagare attentamente il lino che avrebbe avvolto il suo corpo martoriato. A grande richiesta ritorna il team di docenti e professionisti che già in passato hanno presentato un’analisi scientifica sugli aspetti anatomici e medico-legali della Sindone di Torino. Un libro ricco di immagini e fotografie, completate da osservazioni personali degli autori e considerazioni medico-scientifiche che arrivano a conclusioni più che mai plausibili sulla morte dell’uomo flagellato e crocifisso. «La scienza dice che si tratta dell’impronta del cadavere di un uomo veramente sottoposto ante mortem a torture, flagellazioni e percosse, incoronato di spine e alla fine crocefisso. Questo ha determinato la morte di quell’uomo…» (prof. Giampietro Farronato). Un uomo che una consistente porzione di cattolici non esita a identificare con Gesù di Nazaret.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Autopsia dell'uomo della Sindone
Autopsia dell'uomo della Sindone
Titolo | Autopsia dell'uomo della Sindone |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | La Sindone di Torino |
Editore | Editrice Elledici |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 08/2020 |
ISBN | 9788801066746 |
€14,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00