Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

1989. L'eccidio di San Salvador. Quando l'Università è coscienza critica

1989. L'eccidio di San Salvador. Quando l'Università è coscienza critica
Titolo 1989. L'eccidio di San Salvador. Quando l'Università è coscienza critica
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
Editore Mgs Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 136
Pubblicazione 12/2010
ISBN 9788889219560
 
10,00

 
0 copie in libreria
All'alba del 16 novembre 1989 un gruppo di militari del battaglione Atlacatl ­ un'unità addestrata negli Stati Uniti alla lotta antiguerriglia ­ fa irruzione nell'Università centroamericana (Uca) José Simeón Cañas di San Salvador, capitale di El Salvador, e uccide a sangue freddo otto persone: i sei padri gesuiti (Ignacio Ellacuría, Segundo Montes, Ignacio Martín Baró, Joaquín López y López, Juan Ramón Moreno e Amando López) e due donne (la collaboratrice Julia Elba Ramos e la figlia quindicenne Celina, arrivata il giorno prima a visitare la madre). Il libro, con diverse testimonianze, ricostruisce e analizza quel tragico fatto di sangue.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.