Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

A bocca aperta. La precaria credibilità dei comunicatori italiani

A bocca aperta. La precaria credibilità dei comunicatori italiani
Titolo A bocca aperta. La precaria credibilità dei comunicatori italiani
Curatori ,
Collana I libri di desk
Editore Centro Doc. Giornalistica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 294
Pubblicazione 05/2012
ISBN 9788885343948
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Perché un mondo nel quale tutti hanno la possibilità di comunicare tutto, subito e quasi gratuitamente, dovrebbe ancora ricorrere ai media a pagamento e alle professioni? E come evitare che i professionisti anche nel nuovo ambiente multimediale si specializzino nel realizzare manovre, queste sì oscure, di condizionamento della opinione pubblica? Servono comunicatori professionali, come evidenziato dal nostro sondaggio, la cui qualità giustifichi la spesa, e servono strumenti di controllo, norme e pratiche che garantiscano il loro comportamento. Il primo problema si può risolvere con buone pratiche formative, il secondo richiede buone pratiche politiche e associative.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.