Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

A margine di Tintoretto. L'Appartamento Grande del duca Guglielmo nel Palazzo Ducale di Mantova

A margine di Tintoretto. L'Appartamento Grande del duca Guglielmo nel Palazzo Ducale di Mantova
Titolo A margine di Tintoretto. L'Appartamento Grande del duca Guglielmo nel Palazzo Ducale di Mantova
Curatori ,
Editore Universitas Studiorum
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 186
Pubblicazione 10/2019
ISBN 9788833690599
 
30,00

 
0 copie in libreria
Non molti anni dopo la presenza di Tiziano, un altro artista veneto è chiamato a Mantova, alla corte dei Gonzaga, per la realizzazione delle grandi tele che devono decorare le sale del nuovo Appartamento del duca Guglielmo: si tratta del veneziano Jacobo Robusti, detto Tintoretto. Fra il 1578 e il 1580 egli realizza gli otto teleri dei Fasti Gonzagheschi, oggi conservati presso l’Alte Pinakothek di Monaco di Baviera. La sfida che Tintoretto raccolse era duplice: fissare in otto epiche battaglie le grandi gesta della Casata e, insieme, dialogare con il modello di Giulio Romano, inserendo armoniosamente nelle grandiose scene i raffinati ritratti dei Signori di Mantova. Il volume illustra, in vari saggi, le più recenti conoscenze sull’opera di Tintoretto alla corte dei Gonzaga e sul suo immediato contesto, dalla Sala di Manto alle fonti iconografiche, dal rapporto con Giulio Romano al ruolo di Pirro Logorio e di altri artisti e intellettuali, sino a dare conto dei restauri delle sale e dei risultati della diagnostica per immagini appositamente effettuata dal Centro Laniac dell’Università di Verona.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.