Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

A tavola nel Granducato di Toscana

A tavola nel Granducato di Toscana
Titolo A tavola nel Granducato di Toscana
Curatori ,
Collana Racconti Fatati, 3
Editore Pacini Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 111
Pubblicazione 02/2013
ISBN 9788863154719
 
15,00

 
0 copie in libreria
"Attraverso la cucina è passata la storia e la cultura dei popoli e spesso proprio la cucina, angolo per qualcuno meno nobile della casa, ha conservato i più alti valori regionali. Cucina e tradizione sono indissolubilmente legati: il tramandarsi le ricette, il ripetere i riti, il condividere i segreti dell'arte culinaria sono alla base dell identità di intere nazioni. Ma quanta parte della tradizione antica si è conservata fino a oggi? E in quali regioni? Nel cercare di rispondere a questi quesiti non potevamo non soffermarci sulla cucina toscana, o meglio, sulle ricette della cucina del Granducato. Perché se è vero che è la cucina italiana che domina il periodo rinascimentale, è altrettanto vero che si deve a Caterina de' Medici, nipote di Lorenzo il Magnifico, l'influenza che la cucina toscana ha avuto su quella francese. Ciascuna ricetta è stata corredata da brevi cenni storici, in modo da permettere al lettore di entrare nella storia, nella cultura, nelle abitudini e nelle tradizioni della regione. In apertura abbiamo inserito un racconto, come consuetudine, tra passato e presente, fantasia e realtà, che ha il compito di destare emozioni e farci entrare in punta di piedi in un mondo magico che è quello delle nostre sensazioni e della diversità tra essere e apparire." (Dalla presentazione di Giuseppe Fatati e Barbara Paolini)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.