Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Abbeceddario minimo 'Ananke. Cento voci per il restauro

Abbeceddario minimo 'Ananke. Cento voci per il restauro
Titolo Abbeceddario minimo 'Ananke. Cento voci per il restauro
Curatore
Introduzione
Argomento Arti, cinema e spettacolo Arti: argomenti d'interesse generale
Editore Altralinea Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 216
Pubblicazione 11/2017
ISBN 9788894869194
 
7,00

"L’esigenza di questo 'Abbeceddario minimo' viene da lontano: dalla necessaria radicale autocritica che ogni studioso e operatore dovrebbe sempre condurre sulla corretta finalità e obiettivi attuali dei compiti istituzionali della propria disciplina. Iniziando proprio dal contestare l’ambiguità e l’inadeguatezza della voce restauro dei grandi dizionari storici di architettura, a cominciare dal Baldinucci e da Viollet le Duc fino a opere assai più recenti. Contro il cattivo esempio delle quali abbiamo iniziato in modo condiviso a contrapporci assieme ai colleghi docenti e progettisti del Politecnico di Milano [...] attivando una vivace 'Scuola dello sguardo profondo', e fondando, nel lontano 1993, la rivista «'Ananke», per porre l’accento sulla necessità di un chiarimento epistemologico-linguistico su quello che già ai suoi tempi (1849) Ruskin aveva chiamato il 'cosiddetto restauro' tradizionale. Negli ultimi numeri abbiamo dato opportuno spazio a puntate alle voci alfabetiche che oggi qui riuniamo in questo – ci auguriamo utile – volumetto, aperto agli ulteriori generosi contributi di chi scorrendolo vorrà emendarlo e accrescerlo." (dall’Introduzione di Marco Dezzi Bardeschi)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.