I saggi raccolti in questo volume ruotano attorno ad alcuni degli interessi principali di Mario Melchionda, e speriamo lo rappresentino nella varietà di ambiti, di lingue e di mondi evocati. Si concentrano su tre aree: il rinascimento inglese, e i suoi rapporti con l'età classica e l'Italia, spaziando dal teatro alla lirica alla poesia epica; le letterature in lingua inglese degli ultimi due secoli, nell'uno e nell'altro continente; e la traduzione letteraria, con le sue implicazioni sia linguistiche che culturali. Nella loro varietà rispondono e rendono omaggio alla più grande dote di Mario, la generosità.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Abeunt studia in mores. Saggi in onore di Mario Melchionda. Ediz. italiana e inglese
Abeunt studia in mores. Saggi in onore di Mario Melchionda. Ediz. italiana e inglese
Titolo | Abeunt studia in mores. Saggi in onore di Mario Melchionda. Ediz. italiana e inglese |
Curatori | G. Brunetti, A. Petrina |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | Padova University Press |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pubblicazione | 03/2014 |
ISBN | 9788897385868 |
€18,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00