Il 3 e 4 maggio 2012, si è tenuto a Possagno, il Terzo Convegno sulle Gipsoteche, organizzato dalla Fondazione Canova di Possagno, dall'Associazione internazionale delle Gipsoteche (ICPM), dal Ministero per i Beni e Attività culturali - Soprintendenza ai Beni Storici Artistici e Demoantropologici del Veneto. Questo volume racconta il terzo appuntamento internazionale di studio e ricerca, ponendo a confronto esperti di molte Gipsoteche europee; intende, inoltre, approfondire ed evidenziare la trasformazione di ateliers e di luoghi dove sono vissuti scultori che hanno utilizzato il gesso come materiale per la realizzazione delle opere, in sedi museali, affrontando i particolari problemi di esposizione, conservazione, fruizione dei beni artistici di gesso e documentali in essi contenuti. Trenta relatori provenienti da altrettante realtà museali italiane, francesi, spagnole, svizzere e danesi si sono relazionati nel corso delle due giornate, facendo conoscere molti scultori che hanno avuto relazioni anche con Canova.
Abitare il museo. Le case degli scultori. Atti del 3° Convegno internazionale sulle gipsoteche (Possagno, 4-5 maggio 2012)
Titolo | Abitare il museo. Le case degli scultori. Atti del 3° Convegno internazionale sulle gipsoteche (Possagno, 4-5 maggio 2012) |
Curatore | M. Guderzo |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Arti: argomenti d'interesse generale |
Editore | Terra Ferma Edizioni |
Formato |
![]() |
Lingua |
Project-Id-Version:
Report-Msgid-Bugs-To:
POT-Creation-Date: 2025-09-05 18:15+0200
PO-Revision-Date:
Last-Translator: Davide Giansoldati |
Pagine | 368 |
Pubblicazione | 01/2014 |
ISBN | 9788863222043 |