La riflessione del Gruppo La Vigna si porta all'esterno dell'ambito coniugale e familiare, per allargarsi alla società e interrogarsi sul mondo e sulla storia degli uomini, pur senza smarrire il particolare angolo di visuale della coppia. Le pagine offerte "visitano" quindi alcuni luoghi simbolici della città - la piazza, il lavoro, la banca e il supermercato, l'ospedale, il consultorio, la chiesa, il "non luogo" degli anziani - affrontando temi quali l'isolamento e la comunicazione, il lavoro, il risparmio e il consumo, la malattia e il dolore, il passaggio dall'isolamento alla solidarietà, l'appartenenza e i suoi problemi, la vecchiaia.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Abitare la città narrare la vita
Abitare la città narrare la vita
Titolo | Abitare la città narrare la vita |
Curatore | Gruppo La Vigna |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Spiritualità coniugale, 18 |
Editore | EDB |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 07/2006 |
ISBN | 9788810511169 |
€29,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00