Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Africa. Storia, antropologia, economia, migrazioni

Africa. Storia, antropologia, economia, migrazioni
Titolo Africa. Storia, antropologia, economia, migrazioni
Curatore
Collana Storia d'Europa, 20
Editore Nuova Cultura
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 402
Pubblicazione 03/2018
ISBN 9788833650166
 
40,00

 
0 copie in libreria
L'Africa è il filo conduttore di questi saggi che vogliono essere anche un tributo oltre che un segnale tangibile della testimonianza degli studi di Calchi Novati, al quale il volume è dedicato. Il volume è diviso in diverse parti (che riguardano la metodologia, il colonialismo, gli aspetti storico e socio-economici e il fenomeno delle migrazioni) proprio a sottolineare la ricchezza delle prospettive che offre lo studio dell'Africa. A questo riguardo sono stati coinvolti studiosi di diverse discipline, storici, storici-economici, antropologi, demografi i cui lavori hanno come oggetto l'Africa italiana (Libia, Eritrea, Somalia e in parte Etiopia) ma non solo (Algeria, Tunisia, Kenya) in considerazione del fatto che l'Africa oggi è il prodotto di come questa area del mondo è entrata nel contesto internazionale, attraverso il colonialismo e, dopo, attraverso il processo di decolonizzazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.