Quali consigli darebbe Maria Montessori a genitori e operatori della prima infanzia sull'alimentazione dei bambini? Quali suggerimenti per facilitare l'introduzione del cibo complementare e far sì che i più piccoli vivano questo momento come un "piacere", piuttosto che un "dovere"? L'osservazione e il rispetto delle competenze e dei tempi di ciascun bambino dovrebbe essere la norma anche a tavola. Questo libro, partendo dalle linee guida dell'OMS e dalle raccomandazioni delle più importanti società scientifiche pediatriche, vuole essere una guida per tutti coloro che credono che il momento del pasto sia un'occasione per aiutare il bambino a "fare da solo" e scoprire il piacere dell'esperienza sensoriale che deriva dal gusto e dal piacere di mangiare. Prefazione di Grazia Honegger Fresco.
- Home
- Salute e benessere personale
- Famiglia e salute
- Aiutami a mangiare da solo! L'alimentazione dei bambini da 0 a 3 anni
Aiutami a mangiare da solo! L'alimentazione dei bambini da 0 a 3 anni
Titolo | Aiutami a mangiare da solo! L'alimentazione dei bambini da 0 a 3 anni |
Curatore | Franco De Luca |
Prefazione | Grazia Honegger Fresco |
Argomento | Salute e benessere personale Famiglia e salute |
Collana | Appunti Montessori, 8 |
Editore | Il Leone Verde |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 12/2019 |
ISBN | 9788865802243 |