Il volume è frutto di un seminario di ricerca svolto presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale di Milano a partire dall’analisi teoretica fornita da Thomas Pröpper. In particolare, confrontandosi con quanto proposto nell’opera Vangelo, ragione, libertà, i contributi qui raccolti dialogano con gli interrogativi basilari per l’impresa teologica formulati dal pensatore tedesco, esaminando il tema della libertà divina e di quella umana, la questione del male, la forma epistemologica adeguata al ragionamento teologico.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- All'origine della libertà finita. Il programma trascendentale di Thomas Pröpper
All'origine della libertà finita. Il programma trascendentale di Thomas Pröpper
Titolo | All'origine della libertà finita. Il programma trascendentale di Thomas Pröpper |
Curatore | Sergio Ubbiali |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Quodlibet, 48 |
Editore | Glossa |
Formato |
![]() |
Pagine | 384 |
Pubblicazione | 06/2024 |
ISBN | 9788871055275 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00