Il volume tratta il tema della residenzialità per anziani in Italia, esaminando la situazione attuale, le nuove tendenze – ispirate a tipologie e modelli abitativi già in uso nel Nordeuropa –, nonché gli sviluppi resi possibili anche dai finanziamenti del PNRR. L'abitare degli anziani è analizzato dall'autosufficienza alla fragilità , attraverso le modalità di assistenza – a domicilio o in strutture di accoglienza –, la disamina di alcuni casi studio e, infine, con la proposta di nuovi modelli fortemente integrati con il territorio. Le indicazioni normative sulle strutture residenziali assistenziali risalgono ai primi anni Novanta e, in oltre trent'anni, si sono modificate le aspettative dei cittadini, e conseguentemente anche le RSA necessitano di una revisione complessiva per favorire più alti livelli di relazione con l'ambiente familiare e sociale. Il manuale – in linea con gli obiettivi della serie e rivolto ai responsabili di aree tecniche delle aziende, ai professionisti, agli operatori del settore, alle aziende sanitarie, a investitori privati e del terzo settore – fornisce informazioni, strumenti e suggerimenti per programmare e realizzare strutture al passo con i tempi e con le attese della cittadinanza.
- Home
- Società , scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- Anziani e residenzialità . Le sfide future
Anziani e residenzialità . Le sfide future
Titolo | Anziani e residenzialità . Le sfide future |
Curatori | Daniela Pedrini, Amelia Mutti, Raffaela Bucci |
Argomento | Società , scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
Collana | Biblioteca di testi e studi, 1627 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 132 |
Pubblicazione | 07/2024 |
ISBN | 9788829025732 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inferi. La storia vera di un sopravvissuto alla 'ndrangheta
Antonino De Masi, Pietro Comito
Compagnia Editoriale Aliberti
€19,90
Non solo parole per imparare. Formarsi nelle professioni sociali con film e attività autobiografiche
Ombretta Zanon, Marco Tuggia
Edizioni La Meridiana
€15,00
Rendere generativo il lavoro sociale. Guida per operatori e amministratori locali
Luciano Pasqualotto
Edizioni La Meridiana
€14,50
Carceri, lo spazio è finito. Emergenza sovraffollamento nelle prigioni italiane
Maria Falcone
Infinito Edizioni
€11,00
Il delitto Codecà . Il «Boia della Valsusa» e il misterioso omicidio che nel 1952 fece tremare Torino
Roberto Gremmo
Araba Fenice
€16,50
Anziani in azione. 100 attività manuali per allenare le abilità cognitive e motorie
Elena Grandi
Erickson
€23,50
€24,90