Questa raccolta di saggi presenta due aspetti: da un lato - partendo dalla forza persuasiva della fiabe che oggi, come ieri, agiscono nel profondo di ciascuno confermando il loro potere educativo - offre una nuova consapevolezza arricchita dai saperi di autori che dialogano fra di loro sulle domande fondamentali che l'uomo si pone da sempre e che la fiaba rivela con il suo carattere archetipico e mitopoietico; dall'altro lato ci conduce a fare una importante riflessione sul postmoderno per affrontarne la complessità ed eventuali percorsi verso una più profonda verità, consapevole e condivisa.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Arazzi fiabeschi. Il mondo delle fiabe nell'età della globalizzazione
Arazzi fiabeschi. Il mondo delle fiabe nell'età della globalizzazione
Titolo | Arazzi fiabeschi. Il mondo delle fiabe nell'età della globalizzazione |
Curatore | C. Lomi |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Saggi |
Editore | Nicomp Laboratorio Editoriale |
Formato |
![]() |
Pagine | 228 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788897142119 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00