Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Archeologia romana nel Braccianese tra curiosità e segreti. Una guida

Archeologia romana nel Braccianese tra curiosità e segreti. Una guida
Titolo Archeologia romana nel Braccianese tra curiosità e segreti. Una guida
Curatore
Collana Agri e chorai tra Magna Grecia e Etruria, 11
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 28
Pubblicazione 08/2020
ISBN 9788846758897
 
10,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Lungo le rive braccianesi del Lago e nel territorio tutto del Comune di Bracciano, è un susseguirsi di resti di ville, sepolcri, cisterne, ambienti termali di età romana antica. Questa loro prima presentazione è una sorta di guida per ‘avventurosi’: ad oggi in tutto il comprensorio (e non solo nel Braccianese) uno solo di questi siti monumentali (il primo qui presentato) è infatti stato attrezzato per la visita ed aperto al pubblico (da febbraio 2020), e cioè quello di località Vigna Orsini sede di una delle numerose ville romane presenti lungo le rive del Lago, finite sott’acqua all’epoca di Nerone.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.