Arte e psichiatria: un dialogo che attraversa il Novecento, come dimostra questo libro, con una inedita e ricca documentazione storica e iconografica. L'intenzione è anche didattica: si tratta di analizzare in che modo l'avventura del pensiero visivo coinvolga l'estetica, la psicopatologia e l'ipotesi terapeutica. Le storie si arricchiscono di coincidenze stimolanti, le immagini si accostano moltiplicando i punti di vista. Quali potevano essere le relazioni fra i maestri del Bauhaus e le opere dei malati mentali collezionate dai grandi psichiatri? Quali corrispondenze risuonano fra gli studi psichiatrici sull'arte, la creatività e le teorie estetiche delle avanguardie?
Arte e psichiatria. Uno sguardo sottile
Titolo | Arte e psichiatria. Uno sguardo sottile |
Curatori | G. Bedoni, B. Tosatti |
Collana | Biblioteca varia |
Editore | Mazzotta |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 03/2000 |
ISBN | 9788820213831 |