Libri di B. Tosatti
Oltre la ragione. Le figure, i maestri, le storie dell'arte irregolare. Catalogo della mostra (Bergamo, 4 maggio-2 luglio 2006)
Libro: Libro in brossura
editore: Skira
anno edizione: 2006
pagine: 304
Con "Oltre la ragione. Le figure, i maestri, le storie dell'arte irregolare", Progetto Itaca Onlus intende proseguire l'impegno, iniziato nel 2003 con l'organizzazione della prima mostra-asta "Outsider art in Italia: arte irregolare nei luoghi della cura". Il proposito è di spalancare una finestra sulla creatività nata nel disagio mentale, offrendo più ampio respiro ai temi proposti, facilitando il dibattito e lo scambio di idee tra gli addetti ai lavori che operano in diversi paesi europei. Il volume, che accompagna la mostra organizzata in occasione del decennale della scomparsa dell'artista Tarcisio Merati, presenta una selezione di opere di artisti malati di mente nell'intento di far emergere la grandiosità e la bellezza di quest'arte, la creatività e l'espressività nate nel contesto del disagio psichico.
Arte e psichiatria. Uno sguardo sottile
Libro
editore: Mazzotta
anno edizione: 2000
pagine: 208
Arte e psichiatria: un dialogo che attraversa il Novecento, come dimostra questo libro, con una inedita e ricca documentazione storica e iconografica. L'intenzione è anche didattica: si tratta di analizzare in che modo l'avventura del pensiero visivo coinvolga l'estetica, la psicopatologia e l'ipotesi terapeutica. Le storie si arricchiscono di coincidenze stimolanti, le immagini si accostano moltiplicando i punti di vista. Quali potevano essere le relazioni fra i maestri del Bauhaus e le opere dei malati mentali collezionate dai grandi psichiatri? Quali corrispondenze risuonano fra gli studi psichiatrici sull'arte, la creatività e le teorie estetiche delle avanguardie?