Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Arte nello spazio pubblico

Arte nello spazio pubblico
Titolo Arte nello spazio pubblico
Curatore
Editore Manfredi Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 72
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788899519322
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ogni intervento artistico, interagisce fortemente con l’ambiente medesimo che lo ospita, divenendo quest’ultimo parte integrante della stessa opera. Al visitatore si riserva una partecipazione coinvolgente, perché a differenza delle opere esposte entro le bianche stanze di un museo, per lo più asettiche, l’arte nello spazio pubblico ha un carattere dinamico, la si “percorre” spesso per comprenderla e genera impressioni diverse: secondo l’inclinazione della luce, la direzione di visuale, il modificarsi della vegetazione nelle stagioni. L’arte ambientata certamente non nasce “in situ”; lo spazio circostante crea una ambientazione che migliora la percezione dell’opera esposta. Le forme scultoree di grandi dimensioni, realizzate sia dai più noti artisti, che da quelli meno conosciuti, hanno sempre generato una necessaria relazione con lo spazio specifico, tendendo a misurarsi con il profilo degli ambienti prescelti, rimodellando la complessiva spazialità. Le opere negli spazi urbani, si pongono come particolari segni incisivi che creano equilibri di forze; tutto questo dunque è inteso come una continua, rinnovata e pur sempre affascinante rilettura dello spazio pubblico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.