Sugli Atti degli apostoli la tradizione cristiana fornisce le seguenti informazioni: il libro è unito al terzo vangelo, di cui costituisce la seconda parte; entrambi sono opera di Luca; a partire dal III secolo è stato considerato come appartenente al canone delle Scritture; un secolo più tardi veniva usato dalle comunità cristiane per le letture liturgiche del tempo pasquale. Nel profilo che Luca traccia della comunità primitiva, la tradizione della Chiesa ha visto gli elementi caratteristici della norma interna che struttura la vita cristiana; e a questo profilo hanno rivolto lo sguardo, nel corso dei secoli, coloro che si sono proposti di riformarla. Gli inizi della vita monastica sono stati influenzati dai "quadri" dipinti dall'evangelista e molti missionari e fondatori si sono ispirati alla "vita apostolica" descritta negli Atti. Poco si può dire a proposito del luogo e della data di composizione. A livello di semplici ipotesi sono state indicate Roma, Efeso o qualche città della Grecia, della Macedonia o dell'Asia Minore. Sulla data di composizione, gli studiosi convergono sugli anni 80. Degli Atti degli apostoli il volume propone: - il testo della Bibbia CEI 2008 con introduzione e note dalla Bibbia di Gerusalemme; - il testo greco: è tratto dall'edizione interconfessionale The Greek New Testament (GNT), basato prevalentemente sul codice manoscritto B (Vaticano), risalente al IV secolo; - la versione interlineare in lingua italiana...
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Atti degli apostoli. Testo CEI 2008. Introduzione e note dalla Bibbia di Gerusalemme. Versione interlineare in italiano
Atti degli apostoli. Testo CEI 2008. Introduzione e note dalla Bibbia di Gerusalemme. Versione interlineare in italiano
Titolo | Atti degli apostoli. Testo CEI 2008. Introduzione e note dalla Bibbia di Gerusalemme. Versione interlineare in italiano |
Curatore | R. Reggi |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Doppio verso, 3 |
Editore | EDB |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788810224038 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00