Fenomenologia e pragmatismo rappresentano due dei principiali indirizzi filosofici della contemporaneità, che si sono occupate del problema dell’esperienza e della conoscenza in una prospettiva anti-dualistica e a partire dall’analisi della percezione. Se i punti di contatto e di divergenza tra le due tradizioni, in particolare tra autori come Husserl, James, Dewey, Mead, sono stati già variamente discussi dagli interpreti e sono al centro anche del presente fascicolo, il nostro intento è qui di focalizzare l’attenzione sui nessi tra percezione, rappresentazione e azione in questi autori, per perimetrare un terreno comune tra le due tradizioni, su cui un numero crescente di ricerche e prospettive contemporanee tende ormai a collocarsi.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Azimuth. Philosophical coordinates in modern and contemporary age. Volume Vol. 23
Azimuth. Philosophical coordinates in modern and contemporary age. Volume Vol. 23
Titolo | Azimuth. Philosophical coordinates in modern and contemporary age. Volume Vol. 23 |
Volume | Vol. 23 - Experiencing. Perception, Representation, and action between phenomenology and pragmatism-Esperire. Percezione, rappresentazione e azione tra fenomenologia e pragmatismo |
Curatori | Federica Buongiorno, Gioia Laura Iannilli |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Editore | Inschibboleth |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 210 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9788855294980 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90