Monica Bolzoni è stata descritta da “Vogue Italia” come “una delle più importanti personalità artistiche di questo secolo” e il suo concetto di Moda Design ha anticipato molti dei concetti della moda contemporanea: la modularità, la sartorialità, il vintage Collaboratrice di Elio Fiorucci a New York negli anni Settanta, nel 1982 ha creato a Milano la sua linea di moda, Bianca e Blu, sinonimo di un modo innovativo di giocare con i vestiti e gli accessori. I suoi capi sono stati fotografati per Vogue da Helmut Newton, Giampaolo Barbieri, Albert Watson e ha collaborato con Vanessa Beecroft, Fanny & Alexander, Silvio Soldini. Sua affezionata cliente e amica è stata Miuccia Prada, prima del lancio della sua linea donna prêt-à-porter. Questo libro, curato dalla prestigiosa università ECAL di Losanna, presenta l’archivio del brand e racconta una tappa importante per la storia della moda italiana.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Arte e design industriale e commerciale
- Bianca e Blu. Monica Bolzoni. Ediz. italiana e inglese
Bianca e Blu. Monica Bolzoni. Ediz. italiana e inglese
Titolo | Bianca e Blu. Monica Bolzoni. Ediz. italiana e inglese |
Curatore | ECAL |
Traduttori | Anna Albano, Marcello Francioni, Eluned Zoë Aiano |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Arte e design industriale e commerciale |
Collana | Rizzoli Illustrati |
Editore | Mondadori Electa |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 196 |
Pubblicazione | 01/2019 |
ISBN | 9788891819994 |
€60,00