Il bullismo è una forma di oppressione in cui il bambino o l'adolescente sperimenta una condizione di profonda sofferenza e prevaricazione. Sempre più spesso di sente parlare di bullismo in relazione a gravi fatti di cronaca: ormai si sa che cos'è e se ne sono individuate le cause, psicologiche, sociali e culturali. Ma cosa si può fare in ambito scolastico per evitare che questi disagi emotivi e psicologici si trasformino in comportamenti violenti e socialmente pericolosi? Questo saggio si propone di fornire ad insegnanti, psicologi e quanti si trovano a dover affrontare queste tematiche, importanti suggerimenti su come affrontarlo, approfondendo le tecniche di intervento, per favorire un clima di convivenza e rispetto reciproco.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Bulli marionette. Bullismi nella cultura del disagio impossibile
Bulli marionette. Bullismi nella cultura del disagio impossibile
Titolo | Bulli marionette. Bullismi nella cultura del disagio impossibile |
Curatori | G. Crocetti, D. Galassi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Sentieri della mente, 12 |
Editore | Edizioni Pendragon |
Formato |
![]() |
Pagine | 220 |
Pubblicazione | 01/2005 |
ISBN | 9788883423703 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90