In tempi difficili come questi è più che mai importante interrogarsi sulla relazione tra etica e politica e soprattutto sui modi in cui il potere esercita il controllo di questa relazione. Due gli sfondi di riferimento: la prorompenza dei sistemi di comunicazione digitale e le ben note e complesse circostanze emergenziali. Il volume raccoglie venti saggi di filosofi politici italiani, chiamati a discutere di etica, politica e potere al tempo di internet. Si è voluto fare un libro non solo per diffondere i risultati di una discussione di straordinario livello scientifico, ma anche per lasciare una traccia: un libro vero, da toccare, qualcosa che coinvolga anche quei sensi che nella comunicazione digitale vengono spesso sacrificati, scarnificati, umiliati.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Buoni e cattivi. Etica, politica e potere al tempo di internet
Buoni e cattivi. Etica, politica e potere al tempo di internet
Titolo | Buoni e cattivi. Etica, politica e potere al tempo di internet |
Curatore | Fabrizio Sciacca |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Speculum civitatis |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 344 |
Pubblicazione | 02/2022 |
ISBN | 9788857583723 |
€26,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90