L'apporto del fattore umano sulla produzione e sulla produttività è di gran lunga superiore a quanto si creda. Per questo è necessario investire sulle persone, ossia sull'educazione. Obiettivo di questo studio è far luce sul capitale umano e interrogarsi su come sia possibile colmare il ritardo strutturale italiano in materia di investimento nell'educazione.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Capitale umano. La ricchezza dell'Europa
Capitale umano. La ricchezza dell'Europa
| Titolo | Capitale umano. La ricchezza dell'Europa |
| Curatore | Giorgio Vittadini |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
| Collana | Punto di fuga, 1 |
| Editore | Guerini e Associati |
| Formato |
|
| Pagine | 302 |
| Pubblicazione | 01/2005 |
| ISBN | 9788883355165 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90

