"Capri. L'isola delle fiabe" è un libro che ci fa scoprire un mondo antico, magico, fantastico e segreto dell'«isola azzurra». Il lettore naviga con la mente in sorprendenti racconti, leggende, favole - molti tradotti per la prima volta in italiano - raccolti nel 1925 e nel 1934 dal ricercatore tedesco Heinrich Zschalig e dalla scrittrice Isabella Emerson. Una tradizione orale che per secoli veniva tramandata da generazione a generazione nei racconti delle nonne ed ora del tutto dimenticata. Storie di janare, munacielli, beneimbriane, lupi mannari, spiriti e diavoli, custodi di millenari tesori celati nelle grotte, rivivono grazie al lavoro di ricerca di Riccardo e Renato Esposito. Un mondo lontano e affascinante che rivive anche grazie ai racconti della "Bella Carmelina", mitica danzatrice di tarantella di Villa Jovis e depositaria delle poesie che precedevano questa antica danza. Il libro è arricchito da un saggio del Professor Dieter Richter e da una lunga intervista all'antropologo Giovanni Gugg che approfondisce la genesi di queste storie nella "Terra delle Sirene".
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Capri. L'isola delle fiabe. Leggende, spiriti, janare e munacielli nelle opere di H. Zschalig e I. Emerson
Capri. L'isola delle fiabe. Leggende, spiriti, janare e munacielli nelle opere di H. Zschalig e I. Emerson
Titolo | Capri. L'isola delle fiabe. Leggende, spiriti, janare e munacielli nelle opere di H. Zschalig e I. Emerson |
Curatore | Riccardo Esposito |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Atyidae, 109 |
Editore | Edizioni La Conchiglia |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9788860911513 |
€18,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50